GIUSEPPE VIZZOTTO ALBERTI (1862 - 1931)

Dopo aver studiato all’Accademia di Venezia, si specializzò nel paesaggio e nelle grandi composizioni decorative. Dotato di ottima tecnica, buon disegnatore e colorista, seppe padroneggiare l’olio, l’acquerello e l’affresco, conquistandosi una certa fama presso la critica e il pubblico del suo tempo. Sue opere sono conservate in Italia presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma.
(da Catalogo dell’arte italiana Ottocento - primo Novecento, n. 40, Milano, 2011).
Bibl. P: Campopiano,
Giuseppe Vizzotto Alberti. La vita e l’opera, Treviso, 1998.
3 FOTOGRAFIE A COLORI 18X24 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA DELL’ARCHIVIO
UNA FOTOGRAFIA SARA’ RESTITUITA CON:TIMBRO A SECCO, MISURE, DESCRIZIONE, NUMERO DI ARCHIVIO, FIRMA DEL PRESIDENTE
COSTI: PER OLIO SU TELA/TAVOLA Euro 100,00 +Iva ACQUERELLI/DISEGNI Euro 50,00 +Iva
MODULO
AUTENTICA