EMANUELE BRUGNOLI 1859 – 1944)

Terminati gli studi presso l’Accademia di Bologna, nel 1880 si trasferì a Venezia. LA sua non comune abilità nell’acquerello e nell’acquaforte gli fruttò, nel 1912, la cattedra presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. I suoi acquerelli veneziani sono inconfondibili per leggiadria e per la finissima trama del disegno. Dal 1895 fu pressoché regolarmente presente a Bologna alle mostre della “Francesco Francia” e dal 1899 a Venezia alle Biennali. Sue opere sono al Museo Marangoni di Udine.
(da Catalogo dell’arte italiana Ottocento - primo Novecento, n. 40, Milano, 2011).
Bibl. P: Campopiano,
Emanuele Brugnoli: impressionista veneziano, Treviso, 1998.
Bibl. P: Campopiano,
Emanuele Brugnoli: incisore, Treviso, 2021.
3 FOTOGRAFIE A COLORI 18X24 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA DELL’ARCHIVIO
UNA FOTOGRAFIA SARA’ RESTITUITA CON:TIMBRO A SECCO, MISURE, DESCRIZIONE, NUMERO DI ARCHIVIO, FIRMA DEL PRESIDENTE
COSTI: PER OLIO SU TELA/TAVOLA Euro 100,00 +Iva ACQUERELLI/DISEGNI Euro 50,00 +Iva
MODULO
AUTENTICA